Mostre personali

  • 2024
    Letizia Battaglia, Jeu de Paume. Château de Tours (poi Rencontres Internationales de la Photographie, Arles; CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, Torino)
    Letizia Battaglia: Life, Love and Death in Sicily, The Photographers’ Gallery, London
    Le immagini, la storia, Festival Fotografico Europeo, Castello Visconteo, Legnano
    Letizia Battaglia. Una vita. Come un cazzotto, come una carezza, Palazzo Fruscione | Mostra diffusa, Salerno
  • 2023
    Letizia Battaglia. Storie di libertà ritrovata, LCA Studio legale
    Letizia Battaglia senza fine, Terme di Caracalla, Roma (poi Area Megalitica, Aosta; Arena della Stretto, Reggio Calabria)
    Letizia Battaglia sono io, Palazzo Ducale, Genova
    Letizia Battaglia. Cronique, vie, amour, Istituto italiano di Cultura, Parigi (poi Istituto Italiano di Cultura, Bruxelles; Trasnocho – Sala TAC, Caracas; Museo Provincial de Fotografía Palacio Dionisi, Córdoba; Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires; MAC – Parque Forestal, Santiago del Cile)
    Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione, Palazzo Beltrani, Trani
  • 2022
    La Letizia e la Battaglia, Chiostro Sant’Agostino, Montegiorgio (FM)
    Letizia Battaglia. Parcours d’une photographe engagée, La Lanterne, Rambouillet • Corpo di donna (nuova edizione), Crumb Gallery, Firenze
    Letizia Battaglia: sguardi sul mondo reale, Salone Corrale, Neoneli (OR)
    Letizia Battaglia 1986, Museo della Manna, Pollina (PA)
    Letizia Battaglia. Vintage prints, Galleria del Cembalo, Roma
  • 2021
    Minime d’amore, Francesco Pantaleone, Milano
  • 2020
    Minime d’amore, Francesco Pantaleone, Palermo • Corpo di donna, Crumb Gallery, Firenze
  • 2019
    Letizia Battaglia, Magazzini Fotografici, Napoli
    Letizia Battaglia. Fotografia come scelta di vita, Casa dei Tre Oci, Venezia (poi Palazzo Reale, Milano e Sale Vanvitelli, Ancona, con il titolo Storie di strada; Galleria Jakopič, Lubiana con il titolo Fotografia come scelta di vita)
    Letizia Battaglia, Granai di Villa Mimbelli, Livorno
  • 2018
    Letizia Battaglia. Fotografie, Pazza Idea, Festival di letteratura sulla contemporaneità, Centro d’arte e cultura Il Ghetto, Cagliari
    Fotografie di Letizia Battaglia, Riaperture Festival Fotografia, Palazzina Cavalieri di Malta, Ferrara
    Punctum Donna, Passaggi Festival, Palazzo de Pili, Casarredo, Fano (PU)
    Pollina 1986, Teatro Pietra Rosa, Pollina (PA)
  • 2017
    Letizia Battaglia. Per pura Passione, MAXXI, Roma
    Letizia Battaglia, Palazzo Tadea, Spilimbergo (PN)
    Alla ricerca della bellezza, Salone della Borsa, Camera di Commercio, Messina
  • 2016
    Imbavagliati, Festival di giornalismo civile, PAN, Napoli
    Fotografie, Palazzo della Frumentaria, Sassari
    FollowMe, Festival Internazionale Arte ai Margini, Pinacoteca Civile, Follonica
    Letizia Battaglia, Festival ManifestO, Tolosa
    Exposition retrospective, Special guest & jury chairwoman, Cours Dillon, Tolosa
    Anthologia, ZAC, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo
  • 2015
    Rompere il muro del silenzio, ex chiesa del Carmine, Taobuk, Taormina (ME)
    Qualcosa di mio, ex Stabilimenti Florio delle Tonnare di Favignana (TP) (poi Museo Civico, Castelbuono (PA)
    Non c’è bellezza senza giustizia, Ultima Fermata, Nuova Galleria Civica, Montecchio Maggiore (VI)
    Letizia Battaglia. Diario 1974-2015, Palazzo della Ragione, Bergamo
    Pasolini alla casa della madre, Casa Colussi, Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Casarsa della Delizia (PN)
  • 2014
    Gli invincibili, Nonostante Marras, Milano
    Letizia Battaglia 1974-2014, Trentino Immagini, Baselga di Piné (TN)
    Letizia Battaglia: Breaking The Code of Silence, Open Eye Gallery, Liverpool
    Il Fuoco e la Memoria, Drogheria delle Arti, Novoli (LE)
  • 2013
    Letizia Battaglia, Back to the future – Artissima, Cardi Black Box, Torino
    Letizia Battaglia. Fotografie 1974-1993, Fucecchio Foto Festival, Fucecchio (FI)
    Letizia Battaglia 1974-2013, Workshop Gallery, Venezia
  • 2012
    Rielaborazioni, 2004-2012, BorderLine, Palermo
    Letizia Battaglia, Festival della Legalità, Teatro Margherita, Bari
    Rielaborazioni, Fototeca Civica Nazionale Tranquillo Casiraghi, Sesto San Giovanni (MI) • Letizia Battaglia – Francesca Woodman, Galleria Massimo Minini, Brescia
    Storie di Mafia, Villa Mussolini, Riccione (RN)
    Dignità e Libertà, Palazzo Nicotera, Lamezia Terme (CZ)
    Letizia Battaglia, Green Sound Festival, Parabita (LE)
    Storie di Mafia, 10b Photography Gallery, Roma
    Letizia Battaglia, Banca Etica, Borgo Antico, Pentedattilo (RC)
  • 2011
    PPP Pier Paolo Pasolini, Metis-nl-Art Gallery, Amsterdam
    Scatti di mafia, Migliarino (FE)
    Letizia Battaglia, Untitled (Death by Gun), Istanbul Biennal, Istanbul
    Letizia Battaglia – Opere siciliane, Comune, Gratteri (PA)
    Letizia Battaglia, Galleria comunale, Taranto
    Mafia (s) – Images Singulières, Chais des Moulins, Sète, Francia
    Essere segno, Festival Internazionale Arte ai Margini Follow Me, Follonica (GR)
    Letizia Battaglia, 1974-2011, Palazzo Chiaramonte Steri, Palermo
    Letizia Battaglia, Immagini di una fotografa antimafia, Centro Foscolo, Corsico (MI)
    Letizia Battaglia, Da donna a donna, Palazzo Giordani, Parma
    Fotografie di una militante antimafia, Spazio Il Campanile, Caravaggio (BG)
    Mafia – Il Crimine globale, Übersee-Museum Bremen, Brema
    Letizia Battaglia, Documentary Photographs from Sicily (1976-1998), Maes&Matthyd Gallery, Anversa
  • 2010
    Letizia Battaglia – Vintages 1972-1993, Galleria S.T., Roma Forum Nazionale contro la mafia, Dipartimento di scienze e politiche sociali, Università degli Studi di Firenze
    Letizia Battaglia . Sizilianische Fotografien von 1976 bis 2009, Aspekte Galerie, Monaco di Baviera
  • 2009
    Leben und sterben in Palermo, Design Center der Hochschule Hannover, Hannover
    Quando la guerra è civile, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia (poi Laboratorio Zeta, Palermo; Auditorium G. Versace del Ce. Dir. di Reggio Calabria; Centro giovanile Stoà, Busto Arsizio (VA); L’Aquila Film Festival, L’Aquila)
    Letizia Battaglia, Kunsthaus Nürnberg, Norimberga
    Rabbia & Silenzio, Metis-nl Art Gallery, Amsterdam
    Letizia Battaglia, Palazzo dei Sette, Orvieto (TR)
  • 2008
    Due o tre cose che so di lei, Galleria Nuvole, Palermo
    Il corpo nella cronaca, Chiostro della chiesa di Santa Maria di Castello, Genova
    Festival du Photojournalisme des Tops, Shenyang, Cina
    Attraversare il cuore di tenebra, Galleria San Fedele, Milano (poi Spazio espositivo del Gruppo fotografico Progetto Immagine, Lodi)
    Letizia Battaglia, Galleria Cesare Manzo, Pescara
    Letizia Battaglia, Willy-Brandt Haus, Berlino
    Letizia Battaglia, Galleria Cesare Manzo, Roma
  • 2007
    Ernst Bloch Zentrum, Ludwigshafen am Rhein Akademie der Künste, Berlino
    Sicilia en Blanco y Negro, Cinemateca Uruguaya, Montevideo
  • 2006
    Sicilia, Alredator de Mafia, Olladas Festival, A Coruña, Spagna
    Sicilia, Museo diffuso della Resistenza, Torino
    Cronache siciliane, con Franco Zecchin, Convitto Pignatelli, Caltanissetta
    Letizia Battaglia, Castelnuovo di Garfagnana (LU)
    Siciliana, Galleria sotto l’Arco, Altidona (FM) (poi Galleria Bel Vedere, Milano)
    Letizia Battaglia, Festival delle Arti Visive, Ceglie Messapica (BR)
    Passione, giustizia, libertà, San Giuseppe al Duomo, Catania (poi Museo Librati a Porta Siberia, Genova; Galleria Libritalia, Lisbona; Marta Herford, Herford)
    La Sicilia e il dolore, Castello Ducale, Corigliano Calabro (CS)
  • 2005
    Letizia Battaglia, Metis-nl Art Gallery, Amsterdam
    Letizia Battaglia, Sparkasse, Osnabrück
  • 2004
    Una lucha siciliana, Fira de Barcelona, Barcellona
    Letizia Battaglia, Sguardi altrove, Festival Internazionale di Regia Femminile, Spazio Oberdan, Milano
  • 2003
    Letizia Battaglia. Women European Experiences, Museum of Art, Hasselblad Center, Gotebörg
    Letizia Battaglia, Metis-nl Art Gallery, Amsterdam
    Sorelle, chiesa di San Francesco, Asciano (SI)
  • 2001
    Les Rencontres d’Averroés, Istituto Italiano di Cultura, Marsiglia
    Letizia Battaglia, School of Visual Arts, New York
  • 2000
    Letizia Battaglia, XpoSeptember, Stockholm Foto Festival, Stoccolma
    Letizia Battaglia, Huis Marseille, Oslo
    Letizia Battaglia, National Geographic, Washington DC
    Letizia Battaglia, 23° Festival de Cinéma de Douarnenez, Douarnenez, Francia
  • 1999
    Letizia Battaglia, L’imagerie Gallery, Lannion, Francia
    Passion, Justice, Liberté, Visa pour l’image, Festival International du Photojournalisme, Perpignan, Francia (poi Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli; Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo; Richard F. Brush Gallery, St. Lawrence University, New York; Aperture Foundation – Burden Gallery, New York)
    Letizia Battaglia, Interphoto, Festival of Professional Photography, Mosca
  • 1998
    Letizia Battaglia, Festival Photographique du Trégor, Lannion, Francia
  • 1997
    Dare voce al silenzio degli innocenti, Palazzo dei Congressi, Pisa
    Femmes chacées, Valdrada associazione culturale, Bari
  • 1993
    Letizia Battaglia Fotografie, Libreria Dante, Palermo
  • 1991
    Donne e mafia a Palermo, Expo-Ex, Giardini della Rocca Roveresca, Senigallia (AN)
  • 1990
    Fuori dalla nostra vita, Palazzo Comunale, Prato
  • 1988
    Donna di Paradiso, Club Turati, Salerno
  • 1987
    Letizia Battaglia, Mois de la Photographie, Montreal
  • 1986
    Letizia Battaglia, W. Eugene Smith Legacy Collection, ICP Museum, New York; Centre George Pompidou, Parigi
    Palermo amore amaro, Associazione della Stampa, Palermo
    La donna nella terra della mafia, Circolo Fotografico “F. Ventura”, San Donato Milanese (MI)
    Donna di Paradiso, Galleria Il Diaframma, Milano
  • 1985
    Festival de la Photographie, Losanna
    Prima di essere donna, Cinema Metropolitan, Palermo
  • 1983
    Nobili, signori e disgraziati, Galleria San Fedele, Milano

Mostre collettive

  • 2024
    SacrItalia. Fotografia tra visibile e invisibile, Pinacoteca Civica, Ascoli Piceno
    Fotografia italiana: mappe, percorsi, linguaggi, Festival della Fotografia italiana, Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia
  • 2023
    Franco Scaldati, Baglio di Stefano, Fondazione Orestiadi, Gibellina
    Palermo Mon Amour, Fondazione Merz, Torino (poi Istituto Italiano di Cultura, Madrid)
  • 2022
    Essere umane. Le grandi fotografe raccontano il mondo, Musei San Domenico, Forlì
  • 2021
    Dialogue, Artissima, Torino
  • 2019
    Quelli de L’Ora, Centro Internazionale di Fotografia, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo
    La condizione umana. Oltre l’istituzione totale, Palazzo Ajutamicristo, Palermo
  • 2017
    Creature. Letizia Battaglia & Roberto Timperi, LangArt, Amsterdam
  • 2016
    La ricerca della bellezza, Palazzo Notarbartolo, Palermo
    Gangcity, 15° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, Spazio Thetis dell’Arsenale, Venezia
  • 2015
    Italia inside out, Palazzo della Ragione, Milano
    L’altro sguardo – Fotografie Italiane 1965-2015, Triennale di Milano, Milano (poi Palazzo delle Esposizioni, Roma)
  • 2013
    Antimafia, L’Arsenal, Metz (con Franco Zecchin)
  • 2012
    Giovanni Falcone, eroe italiano, Ambasciata italiana di Washington DC, Washington DC
    Vietato!, Galleria Belvedere, Milano
  • 2011
    La nuova scuola di fotografia siciliana, Galleria del Credito Siciliano, Acireale (poi Galleria del Credito Valtellinese, Milano)
    Il belpaese dell’arte. Etiche ed estetiche della nazione, GAMeC, Bergamo Clear Light, Fondazione Cominelli, San Felice del Benaco (BS)
    Mafia (s) – Images Singulières, Chais des Moulins, Sète, Francia
  • 2010
    Disquieting images, Triennale di Milano
    Exposed, Voyeurism, Surveillance and the Camera, Tate Modern, Londra
  • 2009
    Background Story – Letizia Battaglia, Enrique Metinides, Arnold Odermatt, Galleria Cardi Black Box, Milano
    E si prese cura lui. Elogio dell’accoglienza, Galleria San Fedele, Milano
  • 2008
    Italics, Arte italiana fra Tradizione e Rivoluzione 1968-2008, Palazzo Grassi, Venezia (poi Museum of Contemporary Art, Chicago)
  • 2006
    Appunti per una storia della fotografia al femminile, Biennale internazionale di fotografia, Brescia Closed Eyes, Brandts Museet for Fotokunst, Odense
    Dovere di cronaca, con Franco Zecchin, FotoGrafia, Festival Internazionale della Fotografia, Museo della Calcografia, Roma
    Cronache Siciliane, Convitto Pignatelli, Gela (CL)
  • 2005
    Il fotogiornalismo in Italia 1945-2005, Palazzo Bricherasio, Torino
    Palermo FotoStori ’05, Università degli Studi di Palermo, Palermo
    La dolce crisi, Villa Manin, Passariano (UD)
  • 2003
    Obiettivamente: i Carabinieri e la Sicilia nella fotografia d’autore, Palermo
  • 1998
    Immaginare la Costituzione, Sala del Comune, Modena
    Un ballon dans la photo, Galerie Municipale du Château d’eau, Tolosa
  • 1997
    Sicile, d’une réalité l’autre, La Maison de l’Image, Aubenas
    Fotografas italianes, Casa de cultura Laura Alvim, Rio de Janeiro
  • 1995
    L’io e il suo doppio – Un secolo di ritratto fotografico in Italia, 1895-1995, Padiglione Italia, Biennale di Venezia, Venezia (poi Museo di Storia della Fotografia Fratelli Alinari, Firenze)
  • 1993
    Mafia Fiction et Puissance, con Franco Zecchin, Istituto Italiano di Cultura, Parigi
    Immagini italiane, Peggy Guggenheim Collection, Venezia (poi Museo Aragona Pignatelli Cortes, Napoli; Murray and Isabella Rayburn Foundation, New York)
    Il fotogiornalismo oggi in Italia, Palazzo Alberti, Rovereto (TN)
    Cronache siciliane, Cinisello Balsamo (MI)
  • 1992
    Premiére Photo, Galerie du jour agnès b., Parigi
    Letizia Battaglia e Franco Zecchin, Musée de l’Elysée, Losanna
  • 1991
    Centre Georges Pompidou, “The Eugene Smith Legacy”, Centre George Pompidou, Parigi
  • 1990
    Italian Photography, FotoFest, Houston, Texas
    Letizia Battaglia e Franco Zecchin, Galerie Municipale du Château, Tolosa
  • 1989
    Polo Donna: indagine nel sociale, fotografie, Padiglione d’Arte Contemporanea, Ferrara
    Chroniques siciliennes, Centre National de la Photographie, Palais de Tokyo, Parigi (poi Centre National de la Photographie, Montpellier Photovisions, Montpellier)
  • 1988
    Volto d’autore, Primo Salone del Libro, Torino Esposizioni, Torino
  • 1987
    Sicily and the Mafia, Georges Eastman House, Rochester NY
    Donne che bello!, Centro Sociale Posta Vecchia, Genova
  • 1986
    Chi troppo e chi niente, Galleria Il Diaframma, Milano
    The Stage and the Men, Pirandello’s Sicily, con Franco Zecchin, Boston Library, Boston
  • 1985
    Nella terra della mafia, Galleria Il Diaframma, Milano (poi Galleria Il Diaframma, Seregno (MB); Galleria Rondini, Osimo (AN))
  • 1984
    Guzel. Un viaggio in Turchia, Galleria Il Diaframma/Canon, Milano, con Franco Zecchin
    Sicilia in festa, Circolo Culturale Bertolt Brecht, Milano
    Disarmonia Prestabilita, Grand Hotel et des Palmes, Palermo
    Della Bellezza. Tredici fotografie di fronte alla donna, San Paolino alla Regola, Roma
    11 Italian Women Photographers, Photokina, Colonia
  • 1983
    The Sicilian Mafia. Photographs from the Sicilian Documentation Centre, Camerawork, Londra (poi Istituto Italiano di Cultura, Amsterdam).
  • 1981
    L’informazione negata: il fotogiornalismo in Italia 1945-1980, Pinacoteca Provinciale, Bari (poi Palazzo Dugnani, Milano)
  • 1979
    Mafia oggi, Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato”, mostra itinerante
    Via Pindemonte e dintorni, Ospedale psichiatrico, Palermo